LE VISITE GUIDATE NEI MESI DI SETTEMBRE INIZIANO ALLE ORE 17.00. INGRESSO ALLE ORE 16.30 DAL CANCELLO PEDONALE. OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE ONLINE.
BIGLIETTO STANDARD OTTOBRE 2023-GIUGNO 2024 DISPONIBILE.
Le visite guidate
PER CONOSCERE LA NOSTRA PROGRAMMAZIONE COMPLETA DELLE ATTIVITA’ E DEI GIORNI DISPONIBILI CONSULTA LA TABELLA BIGLIETTI, QUI SOTTO. SELEZIONA IL MESE CHE TI INTERESSA E QUINDI IL BIGLIETTO. IN QUESTO MODO PUOI PRENOTARE LA VISITA E ACQUISTARE IL TUO BIGLIETTO ONLINE.
IN PROGRAMMA OGNI ANNO IN ALCUNE DATE DEGLI “EVENTI”, OSSIA ATTIVITA’ CHE VENGONO SVOLTE SONO IN DETERMINATE OCCASIONI OPPURE ATTIVITA’ TEMATICHE. PER CONOSCERE I NOSTRI EVENTI, NELLA HOME PAGE DEL SITO SOTTO IL BANNER PRINCIPALE, TROVI “NEWS ED EVENTI”. SELEZIONA EVENTI.
Alcune attività possono venire sospese dal personale del GAL Hassin per condizioni meteo non favorevoli o per assenza del personale. Sarà cura del personale del Centro GAL Hassin informare eventuali prenotati.
In caso di assenza di prenotazioni, il GAL Hassin si riserva di cancellare la visita anche la mattina stessa della visita.
Le attività nel periodo luglio-settembre 2023 si concentrano al pomeriggio e, in alcuni casi, anche di sera. Il biglietto standard ottobre 2023-giugno 2024 è disponibile online.
Language: Italiano. Le nostre attività si svolgono in lingua italiana. Per favore, mettersi in contatto con il personale GAL Hassin per visitatori che non conoscono la lingua italiana.
* Consigliamo vivamente di controllare le previsioni meteo per la data che interessa prima di procedere alla prenotazione del biglietto Full Day e Osservazione del Cielo serale.
Aeronautica Militare ilmeteo.it 3B Meteo Weather Sicily
Consulta la webcam meteo al GAL Hassin
Info: Dove mangiare e dove dormire
Nella tabella qui sotto vi sono i differenti tipi di biglietti per l’accesso al GAL Hassin.
Biglietti
Per il pubblico
InformazioniOtt – Giu
Standard / International Observe the Moon Night
ScopriBiglietto standard
Prenota
Le attività del biglietto Standard (da ottobre a giugno) comprendono l’attività in Planetario (durata un’ora) e una seconda attività che varia di volta in volta. Quest’ultima parte della visita può essere sviluppata nel Parco dello Spazio e del Tempo dove vi sono vari exhibit, nella Terrazza Osservativa con i differenti tipi di telescopi, nel Museo (con varie sezioni: meteoriti e danni da impatto, astronautica e missioni spaziali, la Luna, il Sistema Solare e i pianeti extrasolari, i protagonisti e protagoniste della Scienza), osservazioni del Sole con l’uso di opportuni filtri nella Terrazza Osservativa. La scelta della seconda parte della visita dipende spesso dalle condizioni meteorologice.
Le osservazioni del cielo con il biglietto Standard (ott-giugnoI non sono possibili. Le osservazioni nel periodo autunno-inverno-primavera sono sospese.
Language: ITALIANO
Richiesta sconto. Per gruppi superiori a 30 adulti, si applica uno sconto di 1,00€/persona. E’ necessario richiedere il codice sconto prima di effettuare il pagamento online al personale del GAL Hassin. Contatta: info@galhassin.it.
Non si effettuano sconti per le forze dell’ordine, gli insegnanti in visita con la famiglia, i giornalisti, guide turistiche, studenti universitari e docenti universitari.
IL BIGLIETTO STANDARD (OTT-GIU) E’ VALIDO NEL PERIODO OTTOBRE-GIUGNO RELATIVO A QUEL DATO ANNO, NON IN ALTRI PERIODI E/O IN ALTRI ANNI.
Ingresso dal cancello pedonale alle ore 15.00. Si chiede massima puntualità. Inizio attività ore 15.30. Durata due ore e mezza.
Orari
Turno unico con inizio alle ore 15:30 (ottobre 2023 – giugno 2024)
International Observe the Moon Night
Prenota
Sabato 28 ottobre il GAL Hassin partecipa all’evento mondiale International Observe the Moon Night in collaborazione con l’Agenzia Spaziale americana, la NASA.
Il programma prevede:
17.00 – 18.00: La Luna. Le prime osservazioni compiute da Galieo
Un satellite come nessun altro! Le caratteristiche che lo rendono unico.
L’esplorazione lunare: le missioni lunari Apollo e Artemis a confronto.
18.00 – 19.00: Viaggio nella nostra Galassia, in Planetario
19.00 – 19.30: osservazione della Luna con i telescopi della Terrazza Osservativa
Ingresso dal cancello pedonale alle ore 16.30. Si chiede massima puntualità. Inizio attività ore 17.00. Durata due ore e mezza.
Orari
Chiusura settimanale:
Domenica
Apri
Lug – Set
Standard / Full-day/Osservazione del cielo (serale)
ScopriBiglietto standard
Prenota
Le attività del biglietto Standard comprendono un’ora di attività che varia sulla base della programmazione e delle condizioni meteo. E’ possibile fare osservazioni del Sole, oppure un’attività tra gli exhibit del Parco dello Spazio e del Tempo oppure la visita al Museo (dove vi sono varie sezioni: meteoriti e rocce terrestri, la storia dell’Astrofisica raccontata da grandi protagonisti, lo Spazio e l’astronautica, il Sistema Solare e i pianeti extrasolari). Nella prima parte, vi è sempre una breve spiegazione delle attività di ricerca in Terrazza Osservativa e la proiezione in Planetario. Durata della visita: due ore e mezza.
L’inizio dell’attività è alle ore 17.00 (con ingresso alle 16.30); l’attività si conclude alle ore 19.30.
Language: ITALIANO
Richiesta sconto. Per gruppi superiori a 30 adulti, si applica uno sconto di 1,00€/persona. E’ necessario richiedere il codice sconto prima di effettuare il pagamento online al personale del GAL Hassin. Contatta: prenotazioni@galhassin.it.
Non si effettuano sconti per le forze dell’ordine, gli insegnanti in visita con la famiglia, i giornalisti, guide turistiche, studenti universitari e docenti universitari.
Informazioni ulteriori verranno date nel corso delle attività 2023.
Orari
Turno Unico con inizio alle ore 17:00 (dal 01.07.2023 al 30.09.2023)
Biglietto full-day
Prenota
Le attività del biglietto full-day comprendono le attività Standard (si veda Biglietto Standard) e le osservazioni del Cielo.
Dopo una pausa cena dalle ore 19.30 alle 21.30 (la cena non è compresa nel costo del biglietto), si passa alla spiegazione ad occhio nudo del cielo e all’osservazione di alcuni oggetti con il telescopio robotico GRT (Galhassin Robotic Telescope) in remoto. In alcune serate, sulla base del numero dei prenotati, è possibile fare osservazione diretta (mettendo l’occhio all’oculare) con i telescopi della Terrazza Osservativa, ma è un’opzione che viene indicata dal personale del GAL Hassin al momento della visita. L’attività di osservazione del cielo dura 2 ore.
*N.B. In caso di condizioni meteo non favorevoli, le attività osservative vengono sostituite con simulazioni ed immagini di archivio.
Durata complessiva della visita: circa 4,5 ore. L’ingresso per l’attività standard e del biglietto Full Day è alle ore 16.30 con inizio alle ore 17.00; l’ingresso per l’attività osservativa è alle ore 21.00 con inizio alle ore 21.30.
Language: ITALIANO
Le attività Full Day da ottobre in poi e per tutto il periodo autunno-inverno sono sospese.
Orari
Turno Unico con inizio alle ore 17:00 attività standard (dal 01.07.2023 al 30.09.2023)
Turno Unico con inizio alle ore 21.30 attività osservativa (dal 01.07.2023 al 30.09.2023)
Osservazioni del cielo (serale)
Prenota
Inizio alle ore 21.30 con la spiegazione ad occhio nudo del cielo e all’osservazione di alcuni oggetti con il telescopio robotico GRT (Galhassin Robotic Telescope) in remoto. In alcuni casi, è possibile l’osservazione diretta (con l’occhio all’oculare) con i telescopi della Terrazza Osservativa.
L’attività di osservazione del cielo dura 2 ore.
Language: ITALIANO
L’attività viene svolta all’aperto, nel Parco dello Spazio e del Tempo con proiezione su maxi schermo; se viene effettuata l’osservazione degli oggetti mettendo l’occhio all’oculare tutta la strumentazione è all’interno della Terrazza Osservativa, adiacente al Parco dello Spazio e del Tempo.
La visita è sempre guidata, gli astrofisici vi indicheranno il percorso da seguire.
*N.B. In caso di condizioni meteo non favorevoli, le attività osservative vengono sostituite con simulazioni ed immagini di archivio.
Orari
Turno Unico con inizio alle ore 21.30 attività osservativa (dal 01.07.2023 al 30.09.2023)
Laboratori per bambini
Prenota
I laboratori per bambini (età 5-10 anni) vengono sviluppati il primo venerdì del mese di luglio, di agosto e di settembre, in particolare nelle date del 7 luglio (Terra-Sole-Luna, tre compagni inseparabili), 4 agosto (Costruisci il tuo dinosauro) e 1 settembre (Razzi sulla Luna).
Il costo del biglietto varia rispetto al biglietto Standard o al biglietto Full Day ed è valido solo nelle giornate del 7 luglio, 4 agosto e 1 settembre.
Per conoscere le attività in programma, visita la pagina EVENTI, nella home page del nostro sito, nella sezione Eventi e News.
Orari
Turno unico con inizio alle ore 17:00 e conclusione alle ore 19.30 (venerdì 7 luglio, venerdì 4 agosto e venerdì 1 settembre)
Chiusura settimanale:
Lunedì
Apri
Note
Gli orari potrebbero subire piccole variazioni legate al periodo in cui viene svolta la visita. Tutte le variazioni verranno segnalate in modo opportuno.
Vi chiediamo massima puntualità. Non è possibile accedere al Centro GAL Hassin con la propria automobile o altro mezzo. Si accede dal cancello pedonale (cancello piccolo).
Alcune attività possono venire sospese dal personale del GAL Hassin per condizioni meteo non favorevoli o per assenza del personale. Sarà cura del GAL Hassin informare eventuali prenotati. In caso di assenza di prenotazioni, il GAL Hassin si riserva di cancellare la prenotazione anche la mattina stessa della visita.
Per le scuole
InformazioniOtt – Giu
Lun – Mar – Mer – Gio – Ven – Sab
10:00 – 12:30
14:30 – 17:00
17:00 – 19:30
Chiusura settimanale:
Domenica
Apri
Note
- CLICCARE QUI PER SCARICARE E VISUALIZZARE Il CALENDARIO CON LE DATE E I TURNI DISPONIBILI PER LE SCOLARESCHE.
L’orario della visita deve essere preventivamente deciso con il personale del GAL Hassin e gli insegnanti di riferimento per tener conto del viaggio e della distanza tra la scuola e il nostro Centro. Possiamo concordare l’ora della visita andando incontro alle varie esigenze, sebbene sia necessario rispettare gli orari delle visite scolastiche: al mattino dalle ore 10.00 alle ore 12.30, di pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 17.00
Vi chiediamo massima puntualità. L’ingresso agli autobus è consentito nella zona del parcheggio (ingresso dal cancello più grande).
Per le attività serali (osservazioni del cielo), gli orari vanno dalle ore 17.00 alle ore 19.30 (periodo inverno-primavera). In maniera del tutto eccezionale si potranno concordare orari diversi, laddove possibile, per particolari esigenze rappresentate dalle Scuole.
Chiusure annuali
1 gennaio, Pasqua, Pasquetta, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 7 settembre (Patrono), 25 dicembre, 26 dicembre, 31 dicembre
-
Fondazione GAL Hassin
Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche
Via della Fontana Mitri, 90010 Isnello (PA) -
Tel. +39 0921 662 890
Gli orari e le chiusure settimanali variano dal periodo: ottobre-giugno oppure luglio-settembre. Vi suggeriamo di consultare le informazioni disponibili in questa pagina.
-
Cell. +39 329 845 2944
-
Email info@galhassin.it
Referente visite didattiche e divulgative: Luciana Ziino -
Email amministrazione@galhassin.it
(NO richieste di informazioni e prenotazioni)
Referente Amministrativo: Salvatore Notaro -
Ristoro (GAL Hassin)
a gestione esterna
presso GAL Hassin – Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche
Via della Fontana Mitri, 1 90010 Isnello (PA)
Cellulare: +39 327 441 0845
Referente: Federica Grisanti
Ristorante La Brace – Isnello
Indirizzo: Via Monsignor Oscar Romero, 16, 90010 Isnello PA
Telefono: 0921 66 2 810
Ristorante Pizzeria Smeraldo
Indirizzo: Contrada Farchio, 90010 Isnello PA
Telefono: 0921 61 61 10
Contatti
Viene svolta una sola visita guidata al giorno.
Il Centro GAL Hassin – Polo Didattico e Divulgativo è suddiviso in varie sezioni: il Planetario, il Parco dello Spazio e del Tempo, la Terrazza Osservativa e il Museo.
Per visitare il nostro Centro è sempre obbligatoria la prenotazione online.
Il biglietto si acquista online e vi permette l’accesso ad un solo ingresso al GAL Hassin nel giorno e nell’orario che avete selezionato.
Per ragioni organizzative, le iniziative si svolgono esclusivamente in lingua italiana. Per visite in lingua inglese, data e orari dovranno essere concordati con il personale GAL Hassin e per un numero non inferiore a 20 persone.
In caso di brutto tempo, il GAL Hassin si riserva di modificare gli eventi in programma all’esterno (visita del Parco dello Spazio e del Tempo e/o Osservazioni solari/del cielo nella Terrazza Osservativa) con attività al chiuso, nel Museo del GAL Hassin e in Planetario.
La visita guidata notturna (che si ha con il Biglietto Full Day) prevede l’osservazione del cielo ad occhio nudo, guidati da astrofisici professionisti con uno speciale puntatore laser, mentre per motivi sanitari l’osservazione individuale all’oculare dei telescopi è sostituita dalla proiezione su schermo di riprese dei corpi celesti per tutto il 2022.
Per le osservazioni serali si ricorda di indossare un abbigliamento adeguato all’altitudine (550 metri) perché verranno completamente svolte all’esterno (durata 3 ore circa).
DA OTTOBRE A GIUGNO LE OSSERVAZIONI SERALI SONO SOSPESE.
Gli gli orari per parlare con il personale del GAL Hassin sono i seguenti:
Periodo luglio-settembre
Luglio e Agosto 2023
martedì e domenica: dalle 15.00 alle 19.30
mercoledì, giovedì, venerdì e sabato: dalle 10.00 alle 12.00; dalle 15.30 alle 19.30
chiusura lunedì.
Settembre 2023
martedì e domenica: dalle 16.00 alle 20.00
mercoledì, giovedì, venerdì e sabato: dalle 9.30 alle 12.30; dalle 16.00 alle 20.00
chiusura lunedì.
Periodo ottobre-giugno:
mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle ore 9.30 alle 12.30; dalle 15.30 alle 18.00
martedì e domenica dalle ore 15.30 alle 18.00
Contatti: telefono fisso: +39 0921 662 890 e cellulare: +39 329 845 2944.
Qualora non fossimo disponibili, potete lasciare indifferentemente una email a info@galhassin.it, un messaggio in segreteria sul numero fisso +39 0921 662 890, oppure un messaggio WhatsApp +39 329 845 2944. Vi contatteremo prima possibile.
Le visite sono guidate da astrofisici professionisti con una durata media di circa due ore e mezza (biglietto standard); in estate, sono in programma visite full day (biglietto full day) che prevedono l’attività standard e l’osservazione del cielo dopo la pausa cena.
Dove mangiare
Ristoro (GAL Hassin)
a gestione esterna
presso GAL Hassin – Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche
Via della Fontana Mitri, 1 90010 Isnello (PA)
Cellulare: +39 327 441 0845
Referente: Federica Grisanti
Ristorante La Brace – Isnello
Indirizzo: Via Monsignor Oscar Romero, 16, 90010 Isnello PA
Telefono: 0921 66 2 810
Ristorante Pizzeria Smeraldo
Indirizzo: Contrada Farchio, 90010 Isnello PA
Telefono: 0921 61 61 10