Chi siamoHome Se in un primo momento l’idea non è assurda, allora non c’è nessuna speranza che si realizzi. Albert Einstein GAL Hassin: l’idea assurda che si è realizzata La nostra famiglia Salvatore Virga Operaio specializzato Leggi la bio Salvatore Norato Amministrativo Leggi la bio Rosario Vacca Operaio Leggi la bio Maria Alberti Operaia Leggi la bio Sabrina Masiero Astrofisica e Responsabile della Didattica e Divulgazione Leggi la bio Luciana Ziino Astrofisica, attività di Didattica e Divulgazione Leggi la bio Alessandro Nastasi Informatico Astronomo Leggi la bio L’evento GAL Hassin L’evento GAL Hassin è organizzato una volta l’anno con protagoniste l’Astrofisica e la Comunicazione Scientifica e coinvolge il vasto pubblico con numerose attività tra cui un corso di Astrofisica, convegni, conferenze, tavole rotonde, interviste, intrattenimento e consegna del Premio GAL Hassin. Scopri La mission Il GAL Hassin nasce a Isnello, nel cuore delle Madonie, come Centro dove la ricerca astrofisica e la didattica e la divulgazione si fondono assieme. Scopri La storia del GAL Hassin Hassin è un termine di origine siriaca e significa “torrente freddo”. Così gli arabi denominarono Isnello quando arrivarono in Sicilia. Scopri