Per il pomeriggio del 25 ottobre 2025, l’attività standard ha come protagonista il nostro satellite, la Luna. Relatore: Alessandro D’Alessandro.
Due ore e mezza di attività dove si toccheranno vari temi: dalle prime osservazioni di Galileo Galilei compiute con il cannocchiale, le prime mappe lunari estremamente accurate, le missioni Apollo che portarono i primi astronauti americani sulla Luna, alcune curiosità sui satelliti che hanno compiuto interessanti scoperte sul suolo lunare. In chiusura, osservazione della Luna con gli strumenti della Terrazza Osservativa se le condizioni meteo lo permettono.
Prenota la tua visita con il Biglietto Standard, ottobre-giugno. L’attività ha inizio alle ore 15.30 e si conclude alle ore 18.30 circa.
L’evento si sviluppa tra il Planetario, il Museo del GAL Hassin e la Terrazza Osservativa.
