Archivio post

Stelle Cadenti 2025

L’annuale evento delle Lacrime di San Lorenzo, meteore appartenenti allo sciame delle Perseidi. Prenota la tua visita al GAL Hassin!


Nel passaggio periodico della cometa 109P/Swift-Tuttle, con periodo pari a 133 anni, minuscoli grannellini di polvere, detti anche meteoroidi, vengono perduti lungo il suo percorso intorno al Sole e quando l’orbita terrestre interseca l’orbita della cometa tali grannellini entrano in atmosfera e si incendiano.
La tradizione religiosa e quella storica si mescolano con le attuali conoscenze scientifiche che fanno delle “Lacrime di San Lorenzo” uno degli eventi più famosi da osservare a metà agosto ad occhio nudo nel periodo che va, indicativamente, dal 10 agosto al 16 agosto, con un picco intorno al 12 agosto.

Per conoscere le caratteristiche dello sciame delle Perseidi e di altri sciami di meteore, non perdere l’incontro che prevede anche l’osservazione del cielo: Luna (quando possibile), pianeti visibili, galassie e nebulose sono oggetti che possiamo osservare con gli strumenti della Terrazza Osservativa e con il Telescopio a grande campo Galhassin Robotic Telescope (GRT).

Appuntamento al GAL Hassin dal 7 al 10 agosto 2025.
Ingresso a partire dalle 16.30 dal cancello pedonale. Inizio attiività standard ore 17.00. L’attività standard dura 2 ore e mezza circa. Segue pausa cena. L’attività di osservazione del cielo inizia alle ore 21.30 nel Parco dello Spazio e del Tempo. La conclusione è prevista per le ore 23.45 circa.

Biglietto Full Day
Adulti €25,00
Bambini (5-10 anni) €10,00
Ragazzi (11-14) €20,00

PRENOTAZIONE DEL BIGLIETTO FULL DAY – STELLE CADENTI 7-10 AGOSTO 2025 A PARTIRE DAL MESE DI MAGGIO 2025

Biglietto standard (solo attività pomeridiana) oppure biglietto Osservazioni del cielo:
Adulti €15,00
Bambini (5-10 anni) €5,00
Ragazzi (11-14) €10,00

PRENOTAZIONE DEL BIGLIETTO STANDARD – STELLE CADENTI 7-10 AGOSTO 2025 – IN ARRIVO IL LINK

PRENOTAZIONE DEL BIGLIETTO OSSERVAZIONI DEL CIELO 7-10 AGOSTO 2025 – IN ARRIVO IL LINK

Le serate osservative vengono sempre sviluppate anche in condizioni meteo sfavorevoli. In questo caso, dato che non possibile osservare con i telescopi, l’attività viene sviluppata al chiuso con immagini e animazioni di repertorio, nella zona del Museo del GAL Hassin.
E’ obbligatoria la prenotazione del biglietto online per il vostro posto a sedere. Al superamento del limite massimo di persone indicato, non sarà più possibile accedere alla struttura. Vi suggeriamo di scegliere un’altra data, eventualmente di prenotare con un certo anticipo.
La cancellazione del biglietto rimborso del biglietto (escluse le tasse che sono imposte da PayPal o dalla carta di credito/bancomat) può avvenire entro i cinque giorni dalla visita secondo quanto previsto nella normativa che si può leggere durante la prenotazione del biglietto.

Crediti: Sabrina Masiero/Fondazione GAL Hassin. Immagini dal web.