Archivio eventi

Tra Stelle e Calici

Domenica 16 e domenica 23 luglio 2023: due giornate dedicate al cielo e allo spazio e alla degustazione di ottimo vino con buffet di prodotti tipici siciliani.

Fondazine GAL Hassin e Risto&Bar GAL Hassin in collaborazione con E’ Vino – Rosario Provenzano

Domenica 16 e domenica 23 luglio 2023: due giornate dedicate allo Spazio e al Cielo e alla degustazione di vino e buffet di prodotti tipici siciliani.

Dalle ore 17.00 alle ore 19.30 la visita guidata si sviluppa in più sezioni: da una descrizione delle Cantine di Galileo e delle sue più rivoluzionarie osservazioni allo studio della nostra Galassia, passando per le attività di osservazione compiute presso il nostro Centro.


Dalle ore 19.30 alle ore 21.30 vi è la degustazione di vino e il buffet di prodotti tipici siciliani presso il Risto&Bar GAL Hassin adiacente al Planetario. Nella giornata di domenica 16 luglio vengono presentati e degustati vini delle Tenute Lombardo di San Cataldo (Caltanissetta); nella giornata di domenica 23 luglio vengono presentati e degustati vini di Santa Tresa di Cerasuolo (Vittoria) e Cortese di Vittoria (Ragusa) . A cura di Risto&Bar GAL Hassin (Federica e Tommaso) e di E’ Vino – Rosario Provenzano.

Tra Stelle e Calici

16:30

Ingresso

Apertura del cancello pedonale per l’accesso al GAL Hassin. L’ingresso è consentito solo a piedi. Le automobili devono essere parcheggiate all’esterno della struttura, lungo la stradina di Via Fontana Mitri.

17:00

Le cantine di Galileo

Il vino per Galileo Galilei è  il “sangue della terra” e la “luce del sole mescolata con l’umido della terra”. Vi racconteremo lo stretto legame tra il vino e il grande Galileo Galilei, oltre alle sue grandi scoperte scientifiche.
In Museo del GAL Hassin. Per un pubblico adulto. Durata circa 1 ora.

La stessa attività è programmata per domenica 23 luglio. 

18:00

Le stelle del cielo di Hassin

Una panoramica sulle osservazioni del cielo dal nostro sito osservativo: il cielo di Hassin (che in arabo rappresenta il nome di Isnello, ossia torrente freddo). Viaggeremo nella nostra Galassia e tra le sue stelle, pianeti e il grandioso buco nero supermassiccio nel suo centro. Vieni a conoscere le meraviglie dell’Universo.
In Planetario. Per un pubblico adulto.  Durata circa un’ora e mezza. 

La stessa attività è programmata per domenica 23 luglio. 

19:30

Presentazione delle Aziende Agricole

Rosario Provenzano presenta le Tenute Lombardo di San Cataldo (Caltanissetta). Seguono la degustazione dei vini e il buffet di prodotti tipici siciliani.

Domenica 23 luglio: Rosario Provenzano presenta il Feudo Agricola Santa Tresa di Cerasuolo (Vittoria) e l’Azienda Agricola Cortese di Vittoria (Ragusa). Seguono la degustazione dei vini vini e il buffet di prodotti tipici siciliani.

Presso Risto&Bar GAL Hassin. Durata due ore.

21:30

Osservazioni del Cielo

Osservazione e spiegazione del cielo ad occhio nudo e degli visibili in questa serata. Seguono le attività di osservazione con la strumentazione della Terrazza Osservativa, del Galhassin Robotic Telescope (GRT). Lo sviluppo di questa seconda attività è legata, in particolar modo, dal numero di partecipanti e dalle condizioni meteorologiche.
Parco dello Spazio e del Tempo – Terrazza Osservativa. Durata due ore.

Leggi

Leggi

Locandina evento. Crediti: Fondazione GAL Hassin/Sabrina Masiero