Le attività in programma per l’estate nei mesi di luglio-agosto-settembre 2023 sono disponibili online.
Le attività comprendono anche degli EVENTI che avvengono in determinate giornate. Tutti gli eventi si trovano nella sezione EVENTI. Dalla home page, la pagina EVENTI si trova sotto il banner di benvenuto, assieme alla sezione NEWS. Gli eventi in programma per luglio-agosto-settembre sono in questa sezione.
Le attività sono di due tipi: standard (con l’acquisto del biglietto Standard) e Full Day (con l’acquisto del biglietto Full Day).
Le attività Standard sono attività della durata di 2,5 ore, dalle ore 17.00 alle ore 19.30 e comprendono un’attività in Planetario e un’attività che può variare in base alle condizioni meteo. Questa seconda parte della visita può riguardare: osservazioni del Sole con i telescopi; visita al Parco dello Spazio e del Tempo; visita ai telescopi della Terrazza Osservativa; Museo del GAL Hassin. In Museo si possono svolgere differenti attività: temi a carattere spaziale come i viaggi sulla Luna, le esplorazioni del nostro Sistema Solare, la Stazione Spaziale Internazionale; attività di astrofisica e/o di storia dell’astronomia; danni da impatto da parte di asteroidi con visita alle rocce terrestri e alle meteoriti.
Di solito, se è bel tempo e le condizioni sono favorevoli (non eccessivamente caldo o ventoso) si preferisce fare un’attività all’aperto. Se le condizioni meteo non sono favorevoli, l’attività al Museo diventa preferenziale come seconda attività.
Il Planetario rientra tra le attività fisse della visita e dura un’ora.
Le attività Full Day sono attività della durata di 4,5 ore: si tratta di attività standard con l’aggiunta delle osservazioni del cielo. Si dividono in due parti: attività standard dalle ore 17.00 alle ore 19.30 e osservazioni del cielo dalle ore 21.30 alle ore 22.30.
Le Osservazioni del Cielo sono attività della durata di 2 ore, dalle ore 21.30 alle 23.30. E’ possibile prenotare la sola parte osservativa nella sezione Prenotazioni del sito galhassin.it.
Le attività per i bambini dai 5 ai 10 anni sono attività ad hoc in programma solo in date stabilite dal GAL Hassin. Tutti i primi venerdì del mese, ossia venerdì 7 luglio, venerdì 4 agosto e venerdì 1 settembre.
E’ possibile concordare un’attività per i bambini accompagnati dai genitori per un numero minimo di 10 bambini e per un numero massimo di 30 con almeno un accompagnatore adulto chiamando allo 0921 662 890 per le date dove non vi sono già eventi programmati in precedenza dal GAL Hassin.
Le attività per bambini prevedono un laboratorio con la realizzazione di un modellino e un’attività in Planetario della durata complessiva di 2,5 ore. Il costo è pari a €8,00/bambino. Gli adulti hanno un biglietto di ingresso pari a €15,00.
Le attività Standard (con biglietto Standard) al GAL Hassin hanno inizio alle ore 17.00 (con ingresso a partire dalle ore 16.30 dal cancello pedonale) e durano due ore e mezza. La conclusione è per le ore 19.30. Le attività Full Day (con biglietto Full Day) prevendono oltre alle attività pomeridiane anche la parte osservativa. E’ prevista una pausa cena dalle ore 19.30 alle 21.30 ed è possibile anche uscire dal GAL Hassin per recarsi in un vicino ristorante muniti del biglietto che verrà richiesto al momento del rientro, dalle ore 21.00 alle ore 21.30.
E’ obbligatoria la prenotazione online di biglietti e il ritiro presso la reception che apre mezz’ora prima della visita guidata.
Le attività osservative durano due ore e si concludono alle 23.30. Chi vuole può prenotare solo le osservazioni del cielo cliccando su Osservazioni del cielo (solo serata osservativa) qui sotto. In questo caso, con il biglietto prenotato online si deve passare alla reception per ritirare il proprio biglietto dalle 21.00 alle 21.30.
Per parlare con il personale GAL Hassin potete telefonare allo 0921 662 890 (vi è anche la segreteria per lasciare un messaggio ed essere richiamati) oppure allo 329 845 2944 (lasciando un messaggio WhatsApp). E’ possibile lasciare una email all’indirizzo info@galhassin.it.
Gli gli orari per parlare con il personale del GAL Hassin sono i seguenti:
Luglio e Agosto 2023
martedì e domenica: dalle 15.00 alle 19.30
mercoledì, giovedì, venerdì e sabato: dalle 10.00 alle 12.00; dalle 15.30 alle 19.30
chiusura lunedì.
Settembre 2023
martedì e domenica: dalle 16.00 alle 20.00
mercoledì, giovedì, venerdì e sabato: dalle 9.30 alle 12.30; dalle 16.00 alle 20.00
chiusura lunedì.
IL GAL HASSIN SI RISERVA LA POSSIBILITA’ DI ANNULLARE LE ATTIVITA’ IN PROGRAMMA FINO AL MATTINO STESSO DELLA DATA DELLA VISITA GUIDATA.
Prenota il tuo biglietto qui:
Biglietto Standard – solo attività pomeridiana
Biglietto Full Day – attività pomeridiana e osservazioni del cielo
Osservazioni del cielo (solo serata osservativa)
Laboratorio per bambini (il primo venerdì del mese)

Caratteristiche tecniche dell’immagine:
Autore delle osservazioni: Alessandro Nastasi, Fondazione GAL Hassin
Data di osservazione: 15 luglio 2022, 19:40 – 20:40 UTC (21:40 – 22:40 ora locale
Coordinate equatoriali oggetto: RA= 16 56 08.51 DEC= -03 53 05.1
Coordinate dell’osservatorio: Lat: N +36° 56′ 22″, Lon: E +14° 1′ 13″, Alt: 610 m
Telescopio: OfficinaStellare RC 40cm f3.8 (Galhassin Robotic Telescope – GRT)
Camera: FLI ProLine 16803, settata in binning 2×2 pixel (plate scale: 2.44”/pixel)
Media di 80 pose da 30 sec ciascuna: 15 in filtro Blue, 15 in Green, 20 in Red, 30 in Luminance
Software utilizzati: PixInsight 1.8.8-11, Topaz DeNoise AI, Adobe Photoshop CC 2019.
Si ringrazia Mario Lauriano per l’elaborazione finale dell’immagine.