Archivio post

Asteroid Day 2025

Lunedì 30 giugno 2025 si festeggia l'Asteroid Day al GAL Hassin

L’affascinante mondo degli Asteroidi

Il 30 giugno 2025 racconteremo la storia del primo grande evento documentato dal genere umano di un impatto asteroidale con il nostro pianeta. Andremo a Tunguska, ma anche in altri luoghi nel mondo alla ricerca dei crateri da impatto. Ricorderemo il famoso impatto di 66 milioni di anni fa che portò alla quinta grande estinzione di massa, famosa per l’estinzione dei dinosauri (precisiamo che tre linee evolutive continuano ancora oggi, non si estinsero tutti).

Un grande impatto con la Terra. Le ricerche storiche. Le conoscenze attuali. Il pericolo di un potenziale impatto di un asteroide con la Terra.

L’evento Tunguska rappresenta una giornata di celebrazione a livello mondiale e dedicata all’affascinante mondo degli asteroidi per sensibilizzare la popolazione e i governi su un evento che sicuramente non rappresenta un rischio imminente, ma che è comunque concreto.

La giornata mondiale è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 2014 per ricordare l’impatto con la Terra dell’asteroide Tunguska avvenuto il 30 giugno 1908 in Siberia, lungo le rive del fiume Podkamennaya Tunguska.

Si tratta di un momento annuale dove il GAL Hassin racconta le attività di ricerca nell’ambito degli asteroidi compiute fino ad oggi con il Galhassin Robotic Telescope (GRT) e i risultati della ricerca scientifica. Mostreremo come si fa il monitoraggio di asteroidi, quali sono i telescopi che permettono l’inseguimento dei corpi minori del nostro Sistema Solare e vi aggiorneremo sugli ultimi risultati su asteroidi potenzialmente pericolosi per la Terra.

Tante curiose notizie arrivano dai grandi crateri d’impatto sul nostro pianeta. Come Sherlock Holmes sulla scena del delitto, andiamo alla ricerca di indizi per spiegare l’impatto di questi corpi estremamente pericolosi per la vita sulla Terra. Una parte della visita sarà dedicata alla storia dei grandi impatti di asteroidi con la possibilità di toccare un frammento di meteorite; seguirà la visita ai frammenti più significativi della collezione del GAL Hassin; la seconda parte verrà sviluppata in Planetario con simulazioni e video anche sugli asteroidi. Seguirà, infine, una parte dedicata al telescopio a grande campo con cui sviluppiamo le nostre osservazioni sugli asteroidi, il Galhassin Robotic Telescope (GRT).

Per l’Asteroid Day non sono previsite osservazioni del cielo con la nostra strumentazione telescopica. Una parte dedicata agli asteroidi e detriti verrà sviluppata nella prima settimana di luglio con le osservazioni del cielo in serata.

Apertura:
Ingresso dal cancello pedonale ore 15.00
Inizio attività ore 15.30
Fine attività ore 18.00
Durata due ore e mezza. Si tratta di attività per pubblico adulto.

Costo:
Biglietto Standard:
Adulti: €15,00
Bambini 5-10 anni): €5,00
Ragazzi (11-14 anni): 10,00

BIGLIETTO ASTEROID DAY 2025 IN FASE DI PUBBLICAZIONE NEL MESE DI MAGGIO 2025